Mercati finanziari : ora si vota in Spagna
▶️ Brexit : per ora è cronaca
▶️ Spagna al voto
▶️ Il ruolo dei media
Per ora la Brexit è cronaca , per una corretta valutazione è necessario che diventi storia.
La confusione ,scaturita dalla sorpresa di giovedì è ancora molta elevata ,basti dire che sono state raccolte oltre 2 milioni di firme per indire un nuovo referendum.
Intanto oggi si vota in Spagna per la formazione di un nuovo governo
Mi occupo di pianificazione finanziaria e il mio ruolo mi impone di ribadire i concetti che stanno alla base della mia attività : diversificazione ,rispetto dell’orizzonte temporale e scelta di prodotti efficienti. La differenza si fa soprattutto nei momenti complessi e rispettando le regole.
Torniamo alla cronaca : venerdì è stata una giornata campale ,tutti gli asset finanziari in forte stress,sulle piazze azionarie si è partiti dal -8 di Tokyo per finire al -3,5 di Wall Street ,in mezzo il -12,48 della borsa di Milano ,peggior seduta di sempre.
E i media di tutto questo ne hanno fatto uno show ,ma ci fosse stato qualcuno che abbia evidenziato il bilancio settimanale dei principali indici mondiali dove Londra addirittura ha chiuso con un guadagno del 2% e lo S&P500 ha archiviato l’ultima ottava con una correzione del 1,63% ,nulla sicuramente di eclatante,in poche parole una settimana come tante.
Lo spread chiude a 162,30 ,il cambio euro dollaro si attesta poco sopra a 1,11 e il prezzo del petrolio si ferma a 47,64 dollari al barile . L’oscillazione più ampia la subisce chiaramente l’indice Vix che con un balzo del 50% si porta sopra ai 25 punti.
Agli europei di calcio sono iniziati gli ottavi e uno di questi è Italia-Spagna ( ambedue uscite con le ossa rotte dal venerdì nero che ha colpito le borse),rivincita dalla finale degli europei del 2012,con l’augurio che questa volta il risultato finale sia diverso ?
Prima dei saluti voglio ricordare che con la calma e la pazienza il gelso si trasforma in seta.
Per oggi è tutto un saluto e alla prossima.