Mercati finanziari :nulla di nuovo dagli stress test
▶️ tutti promossi tranne Mps, ma …
▶️ settimana piatta sui listini azionari
▶️ uno sguardo alla statistica
Venerdì sera, a mercati chiusi , sono usciti i risultati dell’Eba sulla situazione delle banche europee ,nulla di diverso da quello che era trapelato in settimana ,l’unica bocciatura ,e si sapeva ,ha riguardato il Monte dei Paschi ,ma l’approvazione da parte di Bruxelles del piano di salvataggio presentato da un consorzio privato guidato da JpMorgan e Mediobanca dovrebbe dare alla banca senese una certa serenità.
Bilancio settimanale piatto per tutte le principali borse mondiali ,petrolio ancora in calo a 41,6 e euro in rafforzamento sul dollaro a causa del nulla di fatto nell’ultimo meeting della Fed e dal dato sul Pil americano del secondo trimestre inferiore alle attese.
Tornano a diminuire i rendimenti obbligazionari mentre l’indice che misura la volatilità è sceso addirittura sotto ai 12 punti.
Inizia agosto ,mese ,insieme a settembre poco propenso ai rialzi ,vediamo cosa ci dice la statistica.
Dal 1995 sullo S&P500 il bimestre agosto settembre è stato positivo per 11 volte con un risultato medio 3,42% ,nei 10 anni negativi i cali sono stati ben maggiori -6,54%. Complessivamente la flessione è stata del 2,82%. Negli anni presidenziali i risultati sono stati invece positivi dello 0,79%.
Il peggior anno è stato il 2001 con una correzione del 14,39% ,il migliore il 2009 con un rialzo del 7,05%.
La maggior sequenza negativa è stata dal 1998 al 2002 ,quella positiva dal 1995 al 1997.
Venerdì 5 agosto iniziano le Olimpiadi ,l’augurio è che si parli solo di Sport.
Per oggi è tutto un saluto e alla prossima