Mercati finanziari : alla ricerca di un catalizzatore
Indici poco mossi
Forte calo del petrolio
L’importanza della diversificazione
A poche sedute dalla chiusura del secondo trimestre dell’anno appare evidente quanto i principali indici mondiali facciano fatica a trovare spunti per un’ulteriore allungo.
Bilancio comunque positivo soprattutto per la borsa di Tokyo e dei principali indici emergenti ,in recupero il Nasdaq dopo i cali di alcune settimane fa. Milano chiude l’ultima ottava in leggero calo dovuto soprattutto alla mancanza di una soluzione definitiva sul fronte bancario.
La settimana è stata caratterizzata dal forte calo del prezzo del petrolio ,ai minimi degli ultimi sette mesi. Il cambio euro dollaro si mantiene abbastanza stabile ,chiudendo a 1,1196 .Bene lo spread Btp-Bund che si attesta a 166 con ulteriore riduzione dei rendimenti dei due decennali. Sempre molto basso il valore dell’indice Vix ,10,02.
In questo contesto l’unica raccomandazione che mi sento di fare è quella di aumentare la diversificazione ,che per ora è l’unico pasto gratis presente sui mercati finanziari.
Per oggi è tutto ,un saluto e alla prossima.