Mercati finanziari : una tranquilla settimana di fine inverno
▶️ Poco mosse le principali piazze azionarie
▶️ Continua la divergenza sui governativi
▶️ Sette giorni al voto in Italia
In attesa dell’arrivo di burian ,vento freddo proveniente dalla Siberia , le principali piazze azionarie mondiali archiviano l’ultima ottava con pochi spunti , meglio gli indici americani ,in progresso di mezzo punto percentuale , e i mercati emergenti che beneficiano della riapertura delle borse cinesi. Meno bene le piazze del vecchio continente.
Recupera leggermente il dollaro a 1,2304 , così come il petrolio che ,grazie al rialzo di venerdì ,si porta a 63,58 dollari al barile , torna a salire lo spread Btp-Bund a 141 ,con rendimenti in aumento in Italia e in diminuzione in Germania. Il treasury americano tocca nella giornata di martedì i massimi dal 2013 a 2,95 per poi chiudere a 2,866 ,sempre ampio il differenziale tra Bund e Treasury. Settimana tranquilla anche per l’indice Vix che chiude a 16,77, in diminuzione rispetto a venerdì scorso.
Mancano sette giorni al voto in Italia e mai come questa volta l’esito appare incerto. Come potranno reagire gli indici a piazza Affari è difficile prevederlo , probabile un aumento di volatilità con movimenti magari più sensibili sui titoli di stato , ricordiamoci che il nostro debito è fra i maggiori al mondo e la protezione di Draghi finirà ad ottobre 2019.
Per oggi è tutto un saluto e alla prossima.