Mercati finanziari : spread sopra i 200 punti
▶️ Piazza Affari ancora in difficoltà
▶️ Corregge il prezzo del petrolio
▶️ Rendimento del Bund in diminuzione
Le difficoltà a far partire il nuovo esecutivo a guida Conte si fanno sentire a Piazza Affari , che tra stacco dividendi 1,74% e calo effettivo -2,74% , chiude l’ultima seduta della settimana a 22.398.
In flessione tutti gli altri indici tra l’1 e il 2 % ,fanno eccezione le borse a stelle e strisce ,con il Nasdaq ancora sugli scudi.
Il possibile aumento della produzione di petrolio da parte di Arabia Saudita e Russia provocano un forte calo del prezzo del greggio che scende in chiusura di settimana a 67,48 con una flessione di oltre il 4%. Continua a rafforzarsi il dollaro che nei confronti dell’euro arriva a 1,1650 massimi da novembre 2017.
Balza sopra ai 200 punti lo spread tra il Btp e il Bund , il rendimento del decennale italiano arriva al 2,47 % mentre quello tedesco scende allo 0,4 , lo stesso rendimento del nostro biennale.
Stabile il Vix a 14,12 punti.
Sul panorama mondiale segnalo l’incertezza sulla fattibilità del summit tra Kim e Donald a Singapore a giugno, un po’ di scaramucce ma alla fine ritengo che entrambi non si lasceranno sfuggire la possibilità di essere i protagonisti di uno storico incontro.
Per oggi è tutto un saluto e alla prossima volta.